Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Libellula

Grazia ed elegante agilità dei movimenti

Il nome Libellula deriva dal latino "libra", bilancia, così detta perchè in volo tiene le ali orizzontali. Ecco rappresentato un simbolo di equilibrio..   [Continua]

Chiodi

La semplicità si fa arte

Chiodi

Chiodi

E' questo il periodo dei chiodi: diverse le interpretazioni e i gioielli nati da questo utensile assolutamente inconsueto per il mondo dell'..   [Continua]

Rinoceronte

Una buona alternativa alla corsa

Rinoceronte

Rinoceronte

Quando un rinoceronte è stanco cosa fa? Sale sullo skateboard.

OPERE

Campanule

Dono di famiglia...

Campanule

Campanule

Una spilla nata grazie ai veri maestri di Enrico Cirio, il padre e, ancor prima, l'amato nonno.

Ala Rossa

Chissà a chi appartiene quest'ala?

Ala rossa

Ala rossa

Un'ala rossa fa capolino tra i diamanti, lasciando trasparire affascinanti riflessi sul verde. La morbidezza della pietra contrasta con le geomet..   [Continua]

Albero

I significati dell'albero

Albero

Albero

Così enrico cirio rappresentava la sua famiglia, in particolare l'unione con il fratello...un albero grande ed uno piccolo.. .attratti l'uno..   [Continua]