Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Scatola rotta

Si può comunicare senza parole

Scatola rotta

Scatola rotta

Che trovata! Quando il suo interlocutore iniziava a diventare... pesante, Enrico Cirio tirava fuori la 'scatola rotta'. Chissà perchè
..   [Continua]

Astucci

Fantasie d'autore

Astucci

Astucci

Una melanzana che diventa astuccio? La noce? Anche. E il cetriolo? Ortaggi e frutti si trasformano in insoliti contenitori. In legno, fatti e dipinti ..   [Continua]

Grattacielo spaccato

Skyscraper

Un oggetto simbolo, ispirato alla più imponente costruzione fisica concepita dagli esseri umani, che coniuga l'eleganza tra piani verticali e pia..   [Continua]

OPERE

Caravella Rematori

E' la terza. Vi sono anche i rematori

Caravella Rematori

Caravella Rematori

Elogio alla fatica dell'uomo: questa volta sono i rematori i protagonisti del gioiello, rappresentati dai diamanti.

Paradiso terrestre

Richiamo alla Bibbia

Paradiso terrestre

Paradiso terrestre

Un'esemplificativa raffigurazione del paradiso terrestre, con il serpente che porge la mela sotto l'attento sguardo del divino.

Movado

Un'interpretazione del celebre orologio

Movado

Movado

Il celebre Movado reinterpretato da Enrico Cirio: questa volta la pelle è 'stampata' sull'oro.