Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Tricheco

Scena di vita dal Polo Nord

Tricheco

Tricheco

Un ironico esempio scelto tra gli innumerevoli pezzi dello 'zoo' di Enrico Cirio. Questa volta siamo al Polo Nord e un tricheco si sta gusta..   [Continua]

Uovo di polipo Piccard

In fondo al mare

Uovo di polipo Piccard

Uovo di polipo Piccard

Tra fatti storici e fantasia, Enrico Cirio reintepreta il batiscafo trasformandolo prima in 'uovo di polipo' pronto a setacciare il fondo de..   [Continua]

Libellula

Grazia ed elegante agilità dei movimenti

Il nome Libellula deriva dal latino "libra", bilancia, così detta perchè in volo tiene le ali orizzontali. Ecco rappresentato un simbolo di equilibrio..   [Continua]

OPERE

Arabesca

Omaggio all'Unità d'Italia

Arabesca

Arabesca

Il bianco, il rosso e il verde a celebrare l'Unità d'Italia. Un spilla nata dalle mani dello stesso artista in omaggio a Italia '61. Da..   [Continua]

Radio

Lasciamo spazio alla musica

Radio

Radio

Elogio alla radio, ad uno strumento affascinante, intrigante, che ha scandito la Storia. Enrico Cirio amava la musica. Che fosse questo un modo per re..   [Continua]

Ala Rossa

Chissà a chi appartiene quest'ala?

Ala rossa

Ala rossa

Un'ala rossa fa capolino tra i diamanti, lasciando trasparire affascinanti riflessi sul verde. La morbidezza della pietra contrasta con le geomet..   [Continua]