Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Nodo perline

Una delle primissime creazioni

Nodo perline

Nodo perline

Una delle prime opere d'arte nate dai disegni di Enrico Cirio. Probabilmente la madre la fonte di ispirazione.

Caravella B

Ecco la seconda caravella

Caravella B

Caravella B

In questa versione la caravella diventa spilla. Il gioco è sempre quello di utilizzare le forme dalla natura come base di creatività.

Tricheco

Scena di vita dal Polo Nord

Tricheco

Tricheco

Un ironico esempio scelto tra gli innumerevoli pezzi dello 'zoo' di Enrico Cirio. Questa volta siamo al Polo Nord e un tricheco si sta gusta..   [Continua]

OPERE

Bracciale 1935

Ancora l'Art Decò

Bracciale 1935

Bracciale 1935

L'Art Decò ancora protagonista di questo bracciale creato da una sofisticata mescolanza di pietre e materiali.

Boomerang

Il simbolo dell'Australia si fa arte

Boomerang

Boomerang

Un oggetto nato da un viaggio che il maestro compì in Australia: con ironia e sensibilità unisce uno degli emblemi del continente con un'improba..   [Continua]

Salita sulle nuvole

Quasi ad anticipare il suo futuro...

Salita sulle nuvole

Salita sulle nuvole

Un pezzo di altissimo design e di grande contenuto emotivo. Una scala che porta fino alle nuvole.