Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Libellula

Grazia ed elegante agilità dei movimenti

Il nome Libellula deriva dal latino "libra", bilancia, così detta perchè in volo tiene le ali orizzontali. Ecco rappresentato un simbolo di equilibrio..   [Continua]

Rana Bianca

La creatività non ha limiti

Per la rana che non sa nuotare è stata ideata una piccola barca a remi.

Chiodi

La semplicità si fa arte

Chiodi

Chiodi

E' questo il periodo dei chiodi: diverse le interpretazioni e i gioielli nati da questo utensile assolutamente inconsueto per il mondo dell'..   [Continua]

OPERE

Montserrat

Dalla Spagna a Torino

Montserrat

Montserrat

Il Monastero di Santa Maria de Montserrat, in Spagna, custodisce rari esempi di alta gioielleria: Enrico Cirio vi si ispirò per dar vita a questa spil..   [Continua]

Nodo Leonardo

Anche Leonardo lo ispirò

Nodo Leonardo

Nodo Leonardo

Dal disegno di Leonardo da Vinci, ecco il famoso nodo trasformato in prezioso gioiello.

Ponte Culla

Un luogo sicuro

Un prezioso oggetto di fascino rappresentato da un gioiello accogliente al di sopra di ogni ostacolo.