Cirio Museum

Enrico Cirio sapeva come incantare: con i suoi gioielli, certo, ma anche con le sue fabule, la sua straordinaria cultura, la sua eloquenza. Oggi, attraverso questo museo virtuale vogliamo celebrare un indimenticabile rappresentante della gioielleria italiana: raccontare la sua storia, educare alla bellezza, ricordare. Perchè solo con la memoria ci può essere il futuro.

Allegati:

OPERE

Nodo perline

Una delle primissime creazioni

Nodo perline

Nodo perline

Una delle prime opere d'arte nate dai disegni di Enrico Cirio. Probabilmente la madre la fonte di ispirazione.

Clessidra

Il tempo della vita

Enrico Cirio definisce un concetto astratto come quello del tempo con la straordinaria indeterminatezza della luce e della sua vita segreta.

Polipo orchestrale

Dal profondo del mare al palcoscenico

Polipo orchestrale

Polipo orchestrale

Spazio al gioco, all'ironia, alla fantasia. Un polipo diventa musicista.

OPERE

Clessidra

Il tempo della vita

Enrico Cirio definisce un concetto astratto come quello del tempo con la straordinaria indeterminatezza della luce e della sua vita segreta.

Boomerang

Il simbolo dell'Australia si fa arte

Boomerang

Boomerang

Un oggetto nato da un viaggio che il maestro compì in Australia: con ironia e sensibilità unisce uno degli emblemi del continente con un'improba..   [Continua]

Nascita di un Diamante

Un amico per sempre…

Il diamante è la gemma che governa incontrastata il mondo delle pietre preziose. Non esistono gemme che abbiano fascino, storia, luce e durevolezza de..   [Continua]